Domotica
Ambienti intelligenti
Scopri il piacere di una casa automatizzata!
E’ importante comprendere come una casa domotica non necessiti di un numero maggiore di apparecchiature rispetto ad una tradizionale, né comporti una maggiore complessità; è anzi vero il contrario.
La Building automation è la disciplina che si occupa della progettazione, realizzazione e messa in opera di impianti tecnologici per la gestione di edifici in ambito terziario, industriale, alberghiero ed ospedaliero.
Permette di ricondurre tutti i sistemi tecnologici dell’edificio ad un unico cablaggio, comportando non solo una semplificazione nella progettazione e nella realizzazione degli impianti, ma anche la realizzazione di funzionalità ed il controllo mediante strumenti elettronici ed informatici integrati altrimenti irrealizzabili.
Tra i diversi aspetti dell’edificio o della casa che possono essere ricondotti e gestiti in modo integrato, ricorrono spesso i seguenti:
Le funzioni tipiche di una casa domotica

In qualsiasi edificio, solitamente tramite pulsanti e chiavi, è possibile:
- Accendere e spegnere le luci;
- Aprire e chiudere cancelli e porte;
- Accendere e spegnere dispositivi elettronici;
- Alzare o abbassare la temperatura tramite cronotermostato;
- Attivare o disattivare il sistema d’allarme;
- Accendere e spegnere un impianti audio video;
- Attivare o disattivare un impianto di irrigazione.
In una casa domotica è possibile farlo anche tramite Touch-panel, Touch-screen, PC, Tablet, Telefonini, ma non solo.
Tramite intelligenti processi, gli “scenari”, le operazioni sopra elencate possono essere concatenate e attivate a tempo e/o ad evento, in funzione della comodità e/o della necessità degli utenti che vivono nella casa domotica.